Crenos News

Gerico nel cuore del Mediterraneo: Il Governatorato di Gerico entra nel progetto MedRESOURCE

Gerico. È stato sottoscritto il 24 giugno 2025, presso il Governatorato di Gerico, l'accordo di partenariato per il progetto di cooperazione internazionale MedRESOURCE, nell’ambito del programma Interreg NEXT MED, che vede la Regione Autonoma della Sardegna in qualità di Autorità di Gestione. Il Programma, da anni attivo con successo, sostiene iniziative in grado di rispondere alle sfide comuni che accomunano le due sponde del Mediterraneo.

Le coste del Mediterraneo cambiano volto: la Sardegna protagonista nella ricerca per l’adattamento climatico Università di Cagliari e CRENoS nel progetto europeo TRATT’EAU per contrastare l’innalzamento del mare e l’erosione costiera

Come cambieranno le nostre coste nei prossimi decenni? Quali saranno gli impatti sociali ed economici dell'innalzamento del livello del mare? E quali strategie potranno adottare i territori per adattarsi? A queste domande cerca di rispondere TRATT’EAU, il progetto europeo finanziato dal Programma Interreg Marittimo 2021-2027, che coinvolge sei aree costiere tra Italia e Francia: Liguria, Sardegna, Toscana, Corsica, Alpi Marittime e Var.

"PNRR dove siamo e cosa aspettarsi", Sassari giovedì 27 giugno

SI terrà a Sassari il secondo appuntamento del ciclo di incontri avviato dalla Fondazione Segni per approfondire il dibattito sulle ingenti risorse destinate alla Sardegna dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, approvato nel 2021 dall’Italia per rilanciare l’economia del Paese dopo la pandemia. L’incontro vedrà la partecipazione di eminenti specialisti degli atenei di Sassari e Cagliari, ricercatori del CRENoS - il Centro di Ricerche economiche Nord - Sud delle Università dell’isola.

 

Simona Iammarino awarded the ERSA Prize in Regional Science 2024

CRENoS is delighted to announce that Simona Iammarino, who recently joined the University of Cagliari, has been awarded the prestigious ERSA Prize in Regional Science 2024 for her valuable and insightful contributions in the fields of multinational corporations, globalisation, local economic development and policy, geography of innovation and technological change.

31° Rapporto CRENoS sull'Economia della Sardegna.

Il 7 giugno 2024 alle ore 10:00, presso l'Aula A della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche dell'Università degli Studi di Cagliari in Via Sant'Ignazio 76, sarà presentato il 31° Rapporto CRENoS sull'Economia della Sardegna.

Introduce
Anna Maria Pinna - Direttrice CRENoS

Saluti istituzionali

Francesco Mola - Magnifico Rettore dell'Università di Cagliari

Pages