Crenos News

"PNRR dove siamo e cosa aspettarsi", Sassari giovedì 27 giugno

SI terrà a Sassari il secondo appuntamento del ciclo di incontri avviato dalla Fondazione Segni per approfondire il dibattito sulle ingenti risorse destinate alla Sardegna dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, approvato nel 2021 dall’Italia per rilanciare l’economia del Paese dopo la pandemia. L’incontro vedrà la partecipazione di eminenti specialisti degli atenei di Sassari e Cagliari, ricercatori del CRENoS - il Centro di Ricerche economiche Nord - Sud delle Università dell’isola.

 

Simona Iammarino awarded the ERSA Prize in Regional Science 2024

CRENoS is delighted to announce that Simona Iammarino, who recently joined the University of Cagliari, has been awarded the prestigious ERSA Prize in Regional Science 2024 for her valuable and insightful contributions in the fields of multinational corporations, globalisation, local economic development and policy, geography of innovation and technological change.

31° Rapporto CRENoS sull'Economia della Sardegna.

Il 7 giugno 2024 alle ore 10:00, presso l'Aula A della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche dell'Università degli Studi di Cagliari in Via Sant'Ignazio 76, sarà presentato il 31° Rapporto CRENoS sull'Economia della Sardegna.

Introduce
Anna Maria Pinna - Direttrice CRENoS

Saluti istituzionali

Francesco Mola - Magnifico Rettore dell'Università di Cagliari

Simona Iammarino speaks at the 9th Cohesion Forum of the European Commission - 11 and 12 April 2024

 

Simona Iammarino is one of the panelists of the 1st PANEL DEBATE – What’s going on with economic and social convergence in the EU? of the 9th Cohesion Forum of the European Commission.

Simona is going to give her speech on 11 April, 14:30-16.00, the panel will be live streamed

CRENoS researchers Elisa Dienesch and Fabio Cerina awarded the 2023 Royal Economic Society Prize

CRENoS is delighted to announce that Elisa Dienesch and Fabio Cerina, with their coauthors Alessio Moro and  Michelle Rendall, have been awarded the 2023 Royal Economic Society Prize.

The prize-winning article was published in the January 2023 issue of The Economic Journal and is available here.

Summer School - THE FUTURE OF SUSTAINABLE MOBILITY

 

“THE FUTURE OF SUSTAINABLE MOBILITY":

LA PRIMA SCUOLA DI SOSTENIBILITÀ DEL PROGETTO CESSMED

 

Sono aperte le iscrizioni per la prima scuola estiva del progetto Jean Monnet Centre for Sustainability Studies in the Med Area – CeSSMed.

La prima scuola, con focus sulla mobilità sostenibile, si terrà dal 12 al 16 settembre 2023 presso il Campus Aresu dell’Università di Cagliari, in via san Giorgio 12.

Insegnare la matematica con i mattoncini del Lego

Il CRENoS è lieto di annunciare la partecipazione delle docenti Prof.ssa Adriana Di Liberto e Dott.ssa Ludovica Giua al Progetto Matabì, iniziativa presentata il 9 maggio al 38° circolo scolastico Giusepppe Quarati di Napoli alla presenza del presidente della Fondazione Agnelli John Elkann e che si propone di realizzare un più semplice metodo di apprendimento della matematica, fin dal principio del percorso scolastico e attraverso il gioco.