"PNRR dove siamo e cosa aspettarsi", Sassari giovedì 27 giugno

SI terrà a Sassari il secondo appuntamento del ciclo di incontri avviato dalla Fondazione Segni per approfondire il dibattito sulle ingenti risorse destinate alla Sardegna dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, approvato nel 2021 dall’Italia per rilanciare l’economia del Paese dopo la pandemia. L’incontro vedrà la partecipazione di eminenti specialisti degli atenei di Sassari e Cagliari, ricercatori del CRENoS - il Centro di Ricerche economiche Nord - Sud delle Università dell’isola.

 

Giovedì 27 giugno ore 16:30 Fondazione di Sardegna, Sassari, Via Carlo Alberto 7

Programma: 

SALUTI INTRODUTTIVI
GIACOMO SPISSU
Presidente della Fondazione di Sardegna
ANNA MARIA PINNA
Direttrice CRENoS
MARIO SEGNI
Presidente della Fondazione Antonio Segni

INTERVENGONO
GIUSEPPE MELONI
Assessore alla Programmazione, bilancio, credito
e assetto del territorio della Regione Sardegna

MARCO NIEDDU Università di Cagliari e CRENoS
L’economia della Sardegna nel 2023

FRANCESCO PIGLIARU Università di Cagliari e CRENoS
Il Pnrr e il divario tra le regioni. Riuscirà a ridurlo?

LUCA DEIDDA Università di Sassari e CRENoS
PNRR Sardegna: peculiarità e stato di avanzamento

GIANLUCA CADEDDU Programme Manager di Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia (e-INS) Scarl
Il trasferimento tecnologico nel PNRR: l’ecosistema dell’innovazione e.INS in Sardegna

CONCLUSIONI
MARIO SEGNI

 

Guarda la locandina dell'evento