L'Ecolabel europeo per i servizi di ricettività turistica in Sardegna

Indagine conoscitiva sul posizionamento delle strutture ricettive rispetto ai criteri dell' Ecolabel. Nell’ambito delle attività del progetto ShMILE, l' Assessorato della Difesa dell’Ambiente, l'Assessorato del Turismo Artigianato e Commercio della Regione Sardegna e il CRENoS, con la collaborazione della società di consulenza Item S.r.l., hanno realizzato un’indagine finalizzata a verificare la prossimità delle strutture ricettive sarde ai criteri di sostenibilità ambientale dell’Ecolabel comunitario e a verificare le precondizioni per la diffusione del marchio.
Il progetto di ricerca è stato cosi strutturato: dopo un quadro introduttivo sull’Ecolabel comunitario per il servizio di ricettività turistica, vengono riportati i risultati dell’indagine svolta presso alberghi, agriturismi e bed&breakfast, evidenziando criticità e opportunità avvertite dagli operatori del settore. Infine, si traggono le conclusioni sull’attuale posizionamento delle strutture ricettive sarde rispetto all’Ecolabel e sulle linee di intervento da sviluppare per la sua diffusione.